Finalmente raccolta la sollecitazione della Sinistra Arcobaleno (Verdi, PdCI, SD e PRC) a fare un salto di qualità sulla emergenza rifiuti. Siamo all’assunzione di responsabilità che chiedevamo da tempo, comprendendo la gravità della situazione che non ammette ritardi, esitazioni e inutili polemiche.
Bisognerà farlo velocemente perché i tempi sono strettissimi. E abbiamo finalmente anche una schiarita sulla questione bonifiche che viene assunta come una ulteriore priorità proprio per quei territori che nel corso di questi anni sono stati i più bistrattati.
La Provincia di Caserta, nella corretta interlocuzione con il Prefetto De Gennaro, cui darà la massima collaborazione, chiede che il suo territorio non sia più martoriato, e vuole essere protagonista della definitiva soluzione del problema con un piano o meglio una strategia di uscita definitiva dall’incubo dei rifiuti.
Avremo finalmente un Ufficio di piano che organizzerà il rientro nei poteri ordinari ed il piano stesso in combinazione con la redazione del PTCP con la più ampia partecipazione dei Comuni e delle forze sociali. Tutti saranno chiamati a dare un fattivo contributo, perché il problema è grave e si impone una collaborazione piena di tutti.
Si accompagneranno i Comuni nella effettuazione della raccolta differenziata e si definiranno i relativi impianti di servizio.
L’impegno è anche quello di reperire tutti i fondi possibili e necessari a realizzare questo percorso, ivi compresi quei fondi già impegnati dalla Regione Campania. Deve ritornare a funzionare la filiera istituzionale Comuni, Provincia, Regione Campania, Commissariato; definire la linea di marcia e poi tutti a lavorare nella stessa direzione.
Era più di un anno che sollecitavamo questo cambio di passo. Non è mai troppo tardi. Dopo l’indirizzo chiaro assunto dal Consiglio provinciale, non dobbiamo perdere neppure un minuto per incominciare a lavorare, tutti insieme a realizzarlo.