Rifiuti. In seguito alla riapertura della discarica Lo Uttaro e all’accordo siglato tra Bertolaso, Petteruti e De Franciscis intervengono i Verdi.
“I Verdi – afferma il presidente provinciale Enzo Falco – contrari alla riapertura delle discariche, hanno considerato tale scelta plausibile solo in considerazione della drammatica emergenza che vede le città di Terra di Lavoro invase dai rifiuti. Una scelta a cui però vanno aggiunti dei seri progetti di sviluppo per i comuni ospitanti i siti e delle garanzie per i territori interessati, a partire dalla realizzazione di “cinture ecologiche” fatte di alberi. Al contempo ci sono da chiarire alcuni punti sui quali i Verdi non hanno alcun dubbio.” Un secco no arriva infatti dai Verdi in merito alla paventata ipotesi di depositare le ecoballe nelle cave in quanto è altissimo il rischio che il percolato possa inquinare le falde. No anche al conferimento di rifiuto tal quale nei siti di stoccaggio provvisori che più volte si sono trasformati in discariche in maniera definitiva.
“I Verdi – continua Falco – sostengono con determinazione il progetto di provincializzazione del ciclo dei rifiuti ritenendo che questo debba arrivare nei tempi più rapidi possibili e che si basi sulla riduzione, sul recupero e sul riciclaggio della materia. Occorre effettuare un censimento di tutti gli impianti di riciclaggio e compostaggio di qualità presenti sul suolo provinciale, elaborare un progetto di Agenda 21 Locale che trovi la massima condivisione da parte delle comunità locali nell’ospitare gli impianti, verificare fino in fondo l’efficacia dei Dissociatori Molecolari, che hanno tra le altre cose, il pregio della flessibilità nel dimensionamento, senza creare mostri come l’inceneritore di Santa Maria La Fossa che dovrà essere archiviato definitivamente”.
“Nel giro di un anno – conclude Falco – la Provincia di Caserta deve risolvere definitivamente il problema dei rifiuti”.
Il 24 Novembre i Verdi terranno un convegno a Maddaloni dove presenteranno le loro proposte in video conferenza con il consigliere regionale della Toscana Fabio Roggiolani, responsabile nazionale dei Verdi per l’energia.